Follow us!

Get in touch with us

L'articolo è stato aggiunto

Subscribe arrow_drop_up

L'acqua che bevi contribuisce al tuo invecchiamento?

  • person Dario Nizzari
  • calendar_today
  • comment 0 commenti
L'acqua che bevi contribuisce al tuo invecchiamento?

Bevi ancora dalla plastica? Spero di no...

Se sei fortunato bevi e compri acqua dalla sorgente in acciaio, metallo e vetro, ma questo ti ha garantito al 100% che tu stessi bevendo la migliore acqua per il tuo corpo?

Questo blog può far ricredere gli ipocondriaci, dato che hanno paura di tante cose, e non vorrei che adesso avessero pure paura di bere....altrimenti questo blog diventerebbe più controproducente tanto quanto la mentalità chiusa che abbiamo oggi.

L'acqua che bevi 9 volte su 10 non è quella di cui il tuo corpo sta avendo "fame" e questo fa un enorme differenza nella tua capacità di detossificarti, combattere i radicali liberi e persino avere un impatto anti-ossidante così importante da poter sostituire tranquillamente molti integratori nutraceutici.

Vedi, la qualità dell'acqua che bevi quotidianamente può influenzare il tuo stato di salute, la tua energia e persino la velocità con cui invecchi. Alcune tipologie di acqua possono accelerare i processi di ossidazione e infiammazione nel corpo, mentre altre possono favorire la rigenerazione cellulare e il rallentamento dell'invecchiamento.

In questo articolo, analizziamo i 4 tipi principali di acqua e come ciascuno può impattare la tua salute.


1. Acqua del Rubinetto: Sicura o un Rischio per la Salute?

L'acqua del rubinetto è la fonte più comune per l'idratazione quotidiana, ma è realmente sicura?

Molti studi scientifici hanno dimostrato che l’acqua potabile cittadina, pur trattata, contiene tracce di sostanze potenzialmente dannose. Tra queste troviamo:

  • Cloro e Clorammine: Utilizzati per disinfettare l'acqua, possono generare sottoprodotti tossici come i trialometani, associati a problemi epatici e aumentato rischio di cancro [1].

  • Fluoro: In alcuni paesi viene aggiunto per la salute dentale, ma alcuni studi suggeriscono una possibile neurotossicità [2].

  • Metalli pesanti (Piombo, Arsenico, Mercurio): Possono infiltrarsi nelle tubature, contribuendo a malattie neurodegenerative e danni cellulari [3].

  • Microplastiche e PFAS: Alcuni studi hanno trovato particelle di plastica e sostanze perfluoroalchiliche nell'acqua di rete, legate a disturbi endocrini e problemi di fertilità [4].

👉 Conclusione: L'acqua del rubinetto può essere un'opzione economica, ma senza un’adeguata filtrazione può contribuire a processi infiammatori e ossidativi nel corpo, accelerando l'invecchiamento cellulare.


2. Acqua in Bottiglia: È davvero più sicura?

L’acqua in bottiglia è una scelta comune per chi vuole evitare l’acqua del rubinetto, ma è sempre la soluzione migliore?

I problemi principali dell'acqua in bottiglia:

  • Microplastiche: Uno studio della State University of New York ha rilevato che il 93% delle bottiglie d’acqua testate conteneva microplastiche [5].

  • pH Acido: Molte acque in bottiglia hanno un pH inferiore a 7, il che può contribuire a stati infiammatori e perdita di minerali dalle ossa nel lungo termine.

  • Contaminazione da BPA e Ftalati: Sostanze chimiche rilasciate dalle bottiglie di plastica che possono alterare il sistema endocrino e aumentare lo stress ossidativo [6].

  • Stagnazione e perdita di proprietà vitali: L'acqua in bottiglia è spesso immagazzinata per mesi o anni, perdendo la sua energia naturale e capacità di idratazione ottimale.

👉 Conclusione: L’acqua in bottiglia può sembrare una soluzione migliore rispetto al rubinetto, ma contiene spesso contaminanti nascosti e il suo impatto ambientale è devastante.


3. Acqua a Osmosi Inversa: Pura, ma è davvero la scelta migliore?

L'osmosi inversa è una tecnologia avanzata che permette di purificare l'acqua rimuovendo quasi tutte le impurità. Tuttavia, c'è un problema: questa filtrazione elimina anche i minerali essenziali (calcio, magnesio, potassio), rendendo l’acqua biologicamente "morta".

Pro e Contro dell’osmosi inversa:

Rimuove il 99% di contaminanti (metalli pesanti, cloro, PFAS, pesticidi, batteri, farmaci residui) ❌ Elimina i minerali essenziali, rendendo l'acqua demineralizzata e potenzialmente dannosa nel lungo periodo. ❌ pH Acido: Senza minerali, il pH dell'acqua può diventare troppo basso, favorendo stati infiammatori e demineralizzazione ossea.

👉 Quindi è ok? L’osmosi inversa è ottima per la purificazione, ma deve essere remineralizzata prima di essere bevuta, per evitare effetti negativi sulla salute a lungo termine, anche se parlandone in un altra occasione scoprirai di come questo processo può togliere "la memoria dell'acqua", si hai capito bene, discorso avanzato che faremo più avanti!


4. Acqua Ionizzata e Arricchita con Idrogeno Molecolare: La Chiave della Longevità?

L’acqua ionizzata e arricchita con idrogeno molecolare è la forma più avanzata di idratazione, utilizzata dai migliori biohacker e dagli esperti di longevità, ma non devi essere uno di loro per beneficiarne, infatti i grandi inventori di questa tecnologia nascono proprio per emulare la miglior acqua bevuta nelle nazioni più longeve del mondo, che appunto avevano delle caratteristiche molto in comune tra di loro.

Benefici dell'acqua con idrogeno molecolare:

Azione antiossidante potente: L’idrogeno molecolare neutralizza i radicali liberi senza effetti collaterali, proteggendo il DNA e rallentando l’invecchiamento cellulare [7], stiamo parlando davvero di un enorme effetto, puoi far passare anche un HangOver dopo esserti ubriacato la sera prima e hai bisogno di performare al top la mattina dopo!

 ✅ Migliora l’energia mitocondriale: L’acqua ricca di idrogeno supporta la funzione dei mitocondri, aumentando i livelli energetici naturali.

✅ Riduce l’infiammazione: Studi hanno dimostrato che l’idrogeno molecolare può ridurre le citochine infiammatorie, migliorando le condizioni di salute generali [8], questo cambia tutto nel mondo dell'infiammazione cronica di basso grado, oggi responsabile di tutte le patologie e dell'invecchiamento stesso.

✅ pH alcalino naturale: L’acqua ionizzata ha un pH leggermente alcalino, supportando l’equilibrio acido-base dell’organismo senza gli effetti dannosi delle acque alcaline artificiali, questo può migliorare anche l'assorbimento di tutti gli integratori di minerali che prendi (meglio approfittare dell'acqua alcalina lontano dai pasti per non interferire col PH Digestivo).

✅ Idratazione superiore: Grazie alla sua struttura molecolare, penetra più rapidamente nelle cellule migliorando l’idratazione.

Perchè è più idratante? Perchè gli ionizzatori sono riconosciuti per micro-clusterizzare L’acqua (raggruppamenti delle molecole dell'acqua più piccoli permettono una maggiore penetrazione all'interno delle cellule, ma ne parleremo in un altra occasione)


Conclusione: Qual è l'Acqua Migliore per la Tua Salute?

  • Evita l’acqua del rubinetto e l’acqua in bottiglia per ridurre tossine e microplastiche.

  • Se usi osmosi inversa, remineralizza l’acqua per mantenere il giusto equilibrio elettrolitico.

  • L’acqua ionizzata con idrogeno molecolare è la scelta più avanzata per un’idratazione ottimale, supporto mitocondriale e longevità.

💧 Come avrai già capito c'è tutto un mondo dietro l'acqua (scommetto che la memoria dell'acqua e del suo impatto dell'idrogeno molecolare ti avranno lasciato un dubbio pieno di mistero e potenziale longevità vero? Avrai tutte le risposte che cerchi e molto di più visitando il sito che tra un paio di mesi uscirà disponibile per l'italia a tema divulgativo sulla qualità dell'acqua!

Alla tua Salute
- Dario Nizzari | Biohacking & Performance Coach


Fonti Scientifiche:

[1] Villanueva, C. M. et al. (2015). "Chlorination By-products and Cancer Risk." Environmental Health Perspectives.
[2] Grandjean, P., & Landrigan, P. J. (2014). "Neurobehavioral effects of developmental toxicity." The Lancet Neurology.
[3] Flora, S. J. S. et al. (2012). "Arsenic and lead exposure: health effects and mechanisms of toxicity." Science of the Total Environment.
[4] Mason, S. A. et al. (2018). "Synthetic Polymer Contamination in Bottled Water." Frontiers in Chemistry.
[5] Ibid. [6] Rochester, J. R. (2013). "Bisphenol A and human health: a review of the literature." Reproductive Toxicology.
[7] Ohta, S. (2015). "Molecular hydrogen as a preventive and therapeutic medical gas." Free Radical Research.
[8] Ichihara, M. et al. (2019). "Hydrogen-rich water intake reduces inflammation and prevents aging-related decline in health." Scientific Reports.

 

Lascia un commento